Skip to main content
Home | User Generated Content: come usarli nel marketing e nel branding
BlogDigital Strategy

User Generated Content: come usarli nel marketing e nel branding

Pubblicato il 06 Aprile 2020

I contenuti generati dagli utenti, User Generated Content (UGC), sono decisivi in più di una azione di digital marketing. Vediamo quindi come usarli a vantaggio del tuo business e del tuo brand.

Contenuto:

Scopri come far diventare il contenuto generato dall’utente, User Generated Content (UGC), una risorsa importante nella tua strategia di digital marketing. Si tratta infatti di uno strumento utile per fidelizzare i clienti, per aumentare la fiducia nel marchio e per indirizzare traffico profilato verso il tuo sito web. Vediamo come.

User Generated Content: cosa sono e punti di forza

Come dice il termine stesso, lo User Generated Content è un qualsiasi tipo di contenuto creato dagli utenti in modo spontaneo e sotto forma di video, foto, recensioni, immagini, commenti etc. L’utente diventa soggetto attivo e compie un’azione di supporto / menzione / reclamo in merito ad un prodotto o ad un marchio aziendale, o sul sito ufficiale, o sui profili social di quel brand, oppure sui propri menzionando comunque l’azienda.

È evidente che saper ‘controllare’ questo flusso è vitale per la reputazione e per la crescita di un marchio. I punti di forza dello UGC sono la gratuità e la spontaneità, due fattori che li differenziano dai contenuti prodotti, per esempio, dagli influencers che promuovono post sponsorizzati.

User Generated Content: strategie di marketing

Come sfruttare a proprio vantaggio lo User Generated Content? Innanzitutto capendo quali sono le potenzialità dei contenuti generati dagli utenti. In un contesto dove l’overload di informazioni rischia di soffocare la qualità dei contenuti, circa il 60% dei consumatori ritiene i contenuti non mediati più autentici e quindi più meritevoli di credibilità nella decisione di acquisto.

Per usarli nella propria strategia di marketing digitale data driven non è necessario da subito impostare campagne ad alto budget. Ecco qualche consiglio low cost per stimolare la produzione di contenuti da parte degli utenti:

  • Sfrutta i social per interagire: con le menzioni su Twitter, i tag su Facebook e gli hashtag su Instagram puoi coinvolgere il pubblico e ottenere contenuti freschi e unici dagli utenti.
  • Chiedi contributi in modo diretto: domanda agli iscritti alla newsletter, agli utenti del sito, o ai follower di inviarti foto, video, creazioni a tema etc. Racconta agli utenti una storia avvincente su come quel materiale verrà usato e perché il loro contributo è importante.
  • Inventa un concorso: un modo semplice e diretto per far sentire il pubblico parte di una comunità, per generare un flusso importante di contenuti e per fare ‘girare’ il marchio.

Per concludere quindi lo UGC aumenta il coinvolgimento del pubblico e rafforza l’autenticità del brand in un contesto troppo spesso inquinato da post sponsorizzati, promozioni di influencer e forte rumore di sottofondo.

User Generated Content: esempi pratici

I tre esempi che seguono mostrano come grandi aziende abbiano saputo sfruttare lo UGC per fare engagement e successivamente per convertire:

GoPro – L’azienda che produce mini telecamere professionali ad alta definizione ha piena consapevolezza che i migliori promoters dei propri prodotti sono i clienti che li utilizzano. Per tale motivo crea costantemente campagne per incoraggiare gli utenti a generare contenuti usando GoPro, menzionandola, taggandola e citandola con gli hashtag.

IBM – ll gigante della tecnologia per avvicinare il proprio brand al pubblico ha chiesto ai dipendenti di mostrare la vita in azienda utilizzando l’hashtag #IBM: ecco quindi gli uffici di progettazione, l’area relax, le sale riunioni che permettono ai clienti di capire che il software più importante resta sempre l’essere umano.

National Geographic – Attraverso l’hashtag #wanderlustcontest, il National Geographic ha lanciato un concorso fra i lettori per condividere con le immagini, esperienze ed emozioni dei loro viaggi.

Contenuto:

Realizza le migliori campagne su Facebook e Instagram

Servizio gratuito

Nessun obbligo

Promo esclusive

Parla con noi

È gratuito e senza impegno

Nome e Cognome
Numero di telefono
Partita iva
Cliccando sul tasto “RICHIEDI CONTATTO” accetti di essere ricontattato e accetti l’informativa privacy.
Richiesta inviata correttamente

Grazie, i tuoi dati sono stati registrati correttamente e verrai ricontattato il prima possibile.

Grazie, i tuoi dati sono stati registrati correttamente e verrai ricontattato il prima possibile.
Se non ti ricordi a partita IVA non ti preoccupare, te la chiederemo al nostro primo contatto per gestire al meglio la tua richiesta.