Skip to main content
Home | Marketing immobiliare: idee e strategie vincenti
BlogMarketing Locale

Marketing immobiliare: idee e strategie vincenti

Pubblicato il 24 Agosto 2023

Esistono delle strategie di marketing immobiliare low-cost che possono consentire alle piccole agenzie immobiliari di ottenere grandi risultati. Scopri subito cosa fare per attirare nuovi clienti.

Contenuto:

Gli obiettivi principali del marketing immobiliare riguardano sicuramente l’affermazione del proprio brand, la pubblicizzazione localizzata sul territorio in cui si opera e l’arricchimento del portfolio clienti. Per raggiungere questi obiettivi, le attività devono prendere in considerazione il web marketing immobiliare, che si svolge prettamente attraverso pubblicità online, oppure in modalità offline, grazie alla pubblicità fuori casa.

Per essere certi di mettere in atto un piano di marketing immobiliare strategico è bene, quindi, fondere queste due strade, così da creare una sinergia tra il social media marketing immobiliare, il video marketing immobiliare e tutte le strade che il mondo della pubblicità mette a disposizione delle PMI.

Nei prossimi paragrafi, verrà spiegato nel dettaglio come acquisire clienti per agenzia immobiliare valutando strategie di marketing immobiliare in rete e tradizionali, così da permettere anche ai meno esperti di pubblicizzare la propria attività in maniera vincente.

Marketing agenzia immobiliare: le strategie online

Il web marketing per agenzia immobiliare, sviluppato quindi tramite canali digitali, offre numerose possibilità di sponsorizzare la propria attività. Tutte però, fanno capo ad un piano di marketing immobiliare, ovvero una guida strategica che identifica obiettivi, pubblico di riferimento e azioni da intraprendere per promuovere un prodotto o servizio. Include analisi di mercato, tattiche promozionali, assegnazione delle risorse e valutazione dei risultati al fine di raggiungere il successo commerciale desiderato.

Un piano marketing completo può prevedere l’uso dei social media, così da raggiungere un pubblico ampio tramite la pubblicazione di contenuti interessanti, coinvolgenti e a volte anche ludici. La gestione dei social media può prevedere annunci a pagamento, collaborazione di influencer marketing e tattiche mirate di content marketing.

Importantissimo anche l’utilizzo di un sito web professionale, meglio se ottimizzato attraverso i servizi SEO, che aumentano la probabilità che gli utenti interessati trovino la tua agenzia su Google quando cercano case o servizi immobiliari correlati. Inoltre, l’uso di annunci pubblicitari online, come Google Ads, consente di catturare l’attenzione degli utenti in cerca di proprietà specifiche.

L’email marketing è un’altra tattica utile, poiché consente di inviare newsletter informative, aggiornamenti sulle nuove proprietà disponibili e promozioni agli utenti che si sono registrati sul tuo sito o hanno manifestato interesse.

Infine, la tecnologia VR (Virtual Reality) e i tour virtuali possono offrire esperienze immersive delle proprietà, consentendo agli acquirenti di esplorarle come se fossero fisicamente presenti.

Tutte queste strategie digitali dovrebbero essere parte integrante del piano di marketing, adeguatamente adattate agli obiettivi dell’agenzia e al suo pubblico di riferimento. La costante analisi dei risultati e l’aggiornamento delle tattiche in base alle prestazioni contribuiranno al raggiungimento del successo commerciale desiderato nel settore immobiliare.

Marketing per agenzia immobiliare: strategie offline

Il marketing per agenzia immobiliare sviluppato in maniera tradizionale, ovvero fuori dal mondo virtuale, prende in considerazione numerose strategie, tra cui:

  • Materiale stampato: volantini, brochure e opuscoli informativi possono aiutare a diffondere informazioni sulle proprietà in vendita o in affitto. Assicurati che questi materiali siano ben progettati e contengano immagini accattivanti e dettagli rilevanti;
  • Tv e Cinema: attraverso la realizzazione di video e immagini professionali è possibile lanciare delle campagne pubblicitarie all’interno dei cinema o comprare degli spazi pubblicitari in televisione;
  • Annunci su riviste locali: pubblicare annunci immobiliari su riviste locali o settimanali può raggiungere un pubblico più ampio, specialmente se la rivista è ben letta nella tua area di attività;
  • Cartellonistica: posizionare cartelli di vendita o affitto davanti alle proprietà può attirare potenziali acquirenti o affittuari che passano di lì;
  • Partecipazione ad eventi locali: sponsorizzare eventi locali, fiere o manifestazioni può farti entrare in contatto con la comunità locale e fornire un’opportunità per promuovere le tue proprietà;
  • Collaborazioni con altre aziende: stabilire collaborazioni con altre imprese locali, come aziende di arredamento o servizi di ristrutturazione, può generare sinergie e aumentare la visibilità reciproca;
  • Distribuzione di gadget: una strategia promozionale che coinvolge la distribuzione di gadget personalizzati, come penne, magliette o gadget tecnologici, con il logo dell’azienda. Questi articoli favoriscono il coinvolgimento dei clienti e aumentano la visibilità, promuovendo l’azienda in modo tangibile e duraturo;
  • Open house: organizzare eventi “open house” può invitare i potenziali acquirenti a visitare le proprietà e avere un’idea reale di come sarebbe vivere lì.

Ricorda che la chiave è creare un mix di strategie che si adattino alla tua area geografica, al tuo pubblico di riferimento e agli obiettivi dell’agenzia. Spesso, una combinazione di strategie offline e online può massimizzare l’efficacia complessiva del tuo marketing immobiliare.

Creare un piano d’azione vincente significa dover vantare competenze di vario tipo, complementari tra di loro e difficili da avere se non si è formati sul campo. Ecco, quindi, l’importanza di farsi supportare da un team di esperti in digital marketing e marketing tradizionale. Se sei alla ricerca di aiuto, i professionisti di Italiaonline sono a tua completa disposizione per la realizzazione di un piano marketing studiato su misura per la tua agenzia immobiliare.

Contenuto:

Gestisci la tua Presenza sui Social

Servizio gratuito

Nessun obbligo

Promo esclusive

Parla con noi

È gratuito e senza impegno

Nome e Cognome
Numero di telefono
Partita iva
Cliccando sul tasto “RICHIEDI CONTATTO” accetti di essere ricontattato e accetti l’informativa privacy.
Richiesta inviata correttamente

Grazie, i tuoi dati sono stati registrati correttamente e verrai ricontattato il prima possibile.

Grazie, i tuoi dati sono stati registrati correttamente e verrai ricontattato il prima possibile.
Se non ti ricordi a partita IVA non ti preoccupare, te la chiederemo al nostro primo contatto per gestire al meglio la tua richiesta.