Skip to main content
Home | Nuova impresa 2024 Lombardia
Bandi

Nuova impresa 2024 Lombardia

Attivo Chiude il 15/04/2025

Pubblicato il 03 Giugno 2024

Il bando "Nuova Impresa 2024" offre contributi a fondo perduto fino a 10.000 € per le nuove imprese in Lombardia. Le domande sono aperte dal 28 maggio 2024 al 15 aprile 2025. Scopri tutti i dettagli del bando.

Contenuto:

La Regione Lombardia, in collaborazione con Unioncamere Lombardia, ha lanciato il bando “Nuova Impresa 2024” per supportare l’avvio di nuove imprese e promuovere l’autoimprenditorialità. Il bando offre contributi a fondo perduto per coprire i costi legati alla creazione di nuove attività imprenditoriali e professionali, incentivando la crescita economica regionale. Scopri tutti i dettagli su Italiaonline.

Scheda riassuntiva del bando

  • Nome del bando: Nuova Impresa 2024;
  • A chi è rivolto il bando: MPMI, lavoratori autonomi e professionisti ordinistici con partita IVA, tutti con sede o domicilio fiscale in Lombardia;
  • Fondi disponibili: 4.407.000 €;
  • Ente che eroga il finanziamento: Regione Lombardia in collaborazione con Unioncamere Lombardia;
  • Le date da segnarsi sul calendario: 28 maggio 2024 (apertura domande) e 15 aprile 2025 (chiusura domande).

Obiettivo e fondo stanziato

L’obiettivo del bando è sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità in Lombardia, attraverso contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili, con un limite massimo di 10.000 €. La dotazione finanziaria complessiva è di 4.407.000 €.

Soggetti interessati

Possono partecipare al bando:

  • MPMI che hanno aperto una nuova impresa in Lombardia dal 1° giugno 2023, iscritte e attive al Registro delle Imprese;
  • Lavoratori autonomi con partita IVA individuale, con domicilio fiscale in Lombardia, che hanno iniziato l’attività dal 1° giugno 2023;
  • Professionisti ordinistici con partita IVA individuale attiva, non iscritti al Registro delle Imprese, che hanno iniziato l’attività da non oltre quattro anni dalla data della domanda e con domicilio fiscale in Lombardia.

Contributo

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili, con un limite massimo di 10.000 €. Il progetto deve prevedere un investimento minimo di 3.000 €. Sono ammissibili sia spese in conto capitale che spese di parte corrente, sostenute e quietanzate entro il 31 dicembre 2024.

Spese ammesse dal bando

Le spese ammissibili comprendono sia spese in conto capitale che spese in parte corrente. Le prime comprendono:

  • Acquisto di beni strumentali, macchinari, attrezzature, arredi nuovi, incluse le spese per montaggio, trasporto e manodopera;
  • Acquisto di software gestionale, professionale e altre applicazioni aziendali, licenze d’uso e servizi software di tipo cloud e SaaS, brevetti e licenze d’uso sulla proprietà intellettuale (max 60% della spesa totale di progetto);
  • Acquisto di hardware nuovo (esclusi smartphone e cellulari);
  • Registrazione e sviluppo di marchi e brevetti, certificazioni di qualità.

Le seconde, invece, comprendono:

  • Onorari notarili e costi relativi alla costituzione d’impresa (escluse tasse, imposte, diritti e bolli anticipate dal notaio/consulente);
  • Onorari per prestazioni e consulenze relative all’avvio d’impresa (marketing, logistica, produzione, personale, organizzazione, sistemi informativi, gestione d’impresa, contrattualistica, contabilità e fiscalità);
  • Spese per consulenze specialistiche legate alla registrazione e allo sviluppo di marchi e brevetti, certificazioni di qualità;
  • Canoni di locazione della sede legale e operativa della nuova impresa;
  • Sviluppo di un piano di comunicazione (logo aziendale, sito internet, registrazione dominio, piano di lancio attività) e strumenti di comunicazione e promozione (messaggi pubblicitari su radio, pubblicità TV, cartellonistica, social network, banner su siti di terzi, Google Ads, materiali pubblicitari, etc.).

Le tipologie specifiche di spese ammissibili sono dettagliate nella sezione “Spese Ammissibili” del bando stesso.

Termine di scadenza

Le domande possono essere presentate dalle ore 10.00 del 28 maggio 2024 alle ore 15.00 del 15 aprile 2025, salvo esaurimento anticipato delle risorse.

Procedure e invio domanda

L’assegnazione del contributo avverrà tramite una procedura “a sportello” a rendicontazione, secondo l’ordine cronologico di invio telematico della richiesta e fino ad esaurimento delle risorse a disposizione. Le domande di contributo devono essere presentate tramite il sito webtelemaco.infocamere.it a partire dalle ore 10.00 del 28 maggio 2024 ed entro le ore 15.00 del 15 aprile 2025. Le domande devono includere la rendicontazione delle spese sostenute e quietanzate.

Controlli ed eventuale revoca contributi

Le domande saranno finanziate fino ad esaurimento delle risorse disponibili. In caso di irregolarità, il contributo potrà essere revocato.

Per informazioni: email e recapiti

Per chiarimenti e assistenza sul bando si può fare riferimento alla mail territorio@lom.camcom.it. È possibile segnalare eventuali problemi tecnici direttamente al numero di telefono 049.2015215 di Infocamere. Per la compilazione della domanda, invece, ecco l’apposito video tutorial.

Puoi scaricare il bando completo direttamente qui, su Italiaonline.

Scarica allegati bando

Bando Nuova Impresa 2024 Lombardia

Contenuto:

Ottieni la tua consulenza gratuita e senza impegno!

Servizio gratuito

Nessun obbligo

Promo esclusive

Parla con noi

È gratuito e senza impegno

Nome e Cognome
Numero di telefono
Partita iva
Cliccando sul tasto “RICHIEDI CONTATTO” accetti di essere ricontattato e accetti l’informativa privacy.
Richiesta inviata correttamente

Grazie, i tuoi dati sono stati registrati correttamente e verrai ricontattato il prima possibile.

Grazie, i tuoi dati sono stati registrati correttamente e verrai ricontattato il prima possibile.
Se non ti ricordi a partita IVA non ti preoccupare, te la chiederemo al nostro primo contatto per gestire al meglio la tua richiesta.