Skip to main content
Home | Bando Innovazione Digitale PI24 Emilia
Bandi

Bando Innovazione Digitale PI24 Emilia

Attivo Chiude il 10/09/2024

Pubblicato il 17 Giugno 2024

La Camera di Commercio dell'Emilia lancia un importante bando di finanziamento a fondo perduto per sostenere la digitalizzazione e l’adozione di tecnologie avanzate dell’industria 4.0 per le micro, piccole e medie imprese del territorio. Scopri tutti i dettagli del bando.

Contenuto:

Nell’era della trasformazione digitale, la Camera di Commercio dell’Emilia si impegna a supportare le micro, piccole e medie imprese del territorio attraverso un nuovo e stimolante bando. L’obiettivo è quello di promuovere la digitalizzazione e l’adozione delle tecnologie avanzate dell’Industria 4.0, contribuendo così allo sviluppo economico e alla competitività delle imprese locali.

Scheda riassuntiva del bando

  • Nome del bando: Bando Innovazione Digitale 2024;
  • A chi è rivolto il bando: Micro, piccole e medie imprese (MPMI) con sede legale iscritta e attiva nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio dell’Emilia;
  • Fondi disponibili: € 750.000,00
  • Ente che eroga il finanziamento: Camera di Commercio dell’Emilia;
  • Le date da segnarsi sul calendario: 25 giugno 2024 (data di apertura invio domande) e 10 settembre 2024 (data chiusura invio domande).

Obiettivo e fondo stanziato

La Camera di Commercio dell’Emilia mira a promuovere la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese attraverso il bando PI24. Il contributo a fondo perduto è destinato a supportare l’adozione di tecnologie e competenze legate all’Industria 4.0, con un fondo complessivo che copre il 50% delle spese ammissibili fino a un massimo di € 10.000,00 per impresa. Per il bando sono stati stanziati 750.000,00 euro.

Soggetti interessati

Il bando è rivolto alle micro, piccole e medie imprese che rientrano nella definizione dell’Allegato I al Regolamento UE n. 651/2014, con sede legale attiva nella circoscrizione della Camera di Commercio dell’Emilia.

Contributo

Il contributo a fondo perduto è pari al 50% delle spese sostenute, al netto di IVA, fino ad un importo massimo complessivo di € 10.000,00, oltre l’eventuale premialità di € 250,00 relativa al rating di legalità. L’investimento minimo finanziabile è di € 5.000,00.

Spese ammesse dal bando

Le spese ammissibili includono l‘acquisto di beni strumentali materiali e immateriali, servizi di consulenza e formazione, tutti focalizzati su tecnologie quali robotica, big data, intelligenza artificiale e molto altro. In particolare, sono finanziabili le spese con riferimento ad almeno una delle seguenti tecnologie:

  • a) robotica avanzata e collaborativa;
  • b) interfaccia uomo-macchina;
  • c) manifattura additiva e stampa 3D;
  • d) prototipazione rapida;
  • e) internet delle cose (IoT) e delle macchine;
  • f) cloud, High Performance Computing – HPC, fog e quantum computing;
  • g) soluzioni di cyber security e business continuity (es. CEI – cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing etc);
  • h) big data e analytics;
  • i) intelligenza artificiale;
  • j) blockchain;
  • k) soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D), tecnologie per l’in-store customer experience;
  • l) simulazione e sistemi cyberfisici;
  • m) integrazione verticale e orizzontale;
  • n) soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
  • o) soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES,PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);
  • p) sistemi di e-commerce;
  • q) sistemi EDI, electronic data interchange.

Le spese dovranno essere interamente sostenute (fatturate e pagate) a partire dal 01/05/2024 ed entro il 30/04/2025.

Termine di scadenza

Le domande possono essere presentate dal 25 giugno 2024 alle 10:00 fino al 10 settembre 2024 alle 16:00. È possibile procedere anticipatamente alla predisposizione delle pratiche di richiesta contributo. L’invio dell’istanza telematica, tuttavia, dovrà però essere effettuato esclusivamente alla data e ora di apertura del bando. Qualora si procedesse ad inviare la pratica telematica anticipatamente, lo sportello ne bloccherebbe l’acquisizione respingendo la stessa per “incoerenza con i termini di apertura e chiusura del bando”.

Procedure e invio domanda

Le richieste di contributo devono essere trasmesse telematicamente tramite lo sportello online “Contributi alle imprese” sul sistema Webtelemaco di Infocamere, firmate digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa.

Controlli ed eventuale revoca contributi

Il bando prevede controlli sistematici sull’adeguatezza e la veridicità delle spese documentate. In caso di irregolarità, il contributo può essere revocato o richiesto indietro secondo le normative vigenti.

Per informazioni: email e recapiti

Per ulteriori dettagli e supporto, le imprese possono contattare l’Ufficio Contributi all’email contributi@emilia.camcom.it o ai numeri di telefono 0521 210246, 0522 796519 e 0523 386255.

Questa iniziativa rappresenta un’importante leva di crescita per le imprese dell’Emilia, offrendo un supporto significativo nel percorso di innovazione e adeguamento alle sfide del futuro digitale. Vuoi scaricare il bando completo e la relativa modulistica? Trovi tutta la documentazione qui, su Italiaonline.

Scarica allegati bando

Innovazione Digitale PI24 Emilia - BandoInnovazione Digitale PI24 Emilia - DomandaInnovazione Digitale PI24 Emilia - RendicontazioneInnovazione Digitale PI24 Emilia - Autocertificazione Fornitori

Contenuto:

Ottieni la tua consulenza gratuita e senza impegno!

Servizio gratuito

Nessun obbligo

Promo esclusive

Parla con noi

È gratuito e senza impegno

Nome e Cognome
Numero di telefono
Partita iva
Cliccando sul tasto “RICHIEDI CONTATTO” accetti di essere ricontattato e accetti l’informativa privacy.
Richiesta inviata correttamente

Grazie, i tuoi dati sono stati registrati correttamente e verrai ricontattato il prima possibile.

Grazie, i tuoi dati sono stati registrati correttamente e verrai ricontattato il prima possibile.
Se non ti ricordi a partita IVA non ti preoccupare, te la chiederemo al nostro primo contatto per gestire al meglio la tua richiesta.