Pubblicato il 04 Aprile 2025 da Redazione Italiaonline
L’AI rientra tra le tecnologie più utilizzate nei contesti di business, soprattutto per fini creativi. Sei interessato a realizzare contenuti video per la tua attività? Ecco tutto quello che devi sapere per creare video con l’intelligenza artificiale.

Creare un video con l’intelligenza artificiale può sembrare complicato, ma con le giuste dritte anche le persone più inesperte possono cominciare a muovere i primi passi nel grande mondo della creatività AI.
Questo articolo nasce proprio per aiutare chi vuole capire come creare un video con intelligenza artificiale a destreggiarsi tra tool, prompt e modifiche. Ovviamente le informazioni fornite non devono andarsi a sostituire al lavoro professionale degli esperti, che rimangono comunque indispensabili per ottenere un video AI di valore. Se desideri capire come creare video con AI, preparati a raccogliere consigli preziosi.
Come e perché creare video con l’intelligenza artificiale
Creare video con l’intelligenza artificiale rappresenta un’opportunità straordinaria per professionisti e appassionati di contenuti multimediali, soprattutto quando si desidera unire velocità di realizzazione e qualità estetica.
Sfruttando algoritmi di machine learning e reti neurali, i programmi di AI consentono di gestire grandi quantità di dati, generando animazioni e transizioni complesse con un notevole risparmio di tempo.
Tutto questo apre porte a chiunque desideri sperimentare format innovativi per video marketing, divulgazione e formazione, senza necessariamente disporre di competenze tecniche approfondite.
Un altro vantaggio è la possibilità di personalizzare il messaggio, adattando voce, grafica e stile alle esigenze specifiche di un progetto. Inoltre, l’intelligenza artificiale offre l’occasione di convertire automaticamente testi in video, facilitando la trasposizione di articoli, blog e brevi descrizioni in narrazioni visive più coinvolgenti.
Le piattaforme che mettono a disposizione questi strumenti puntano spesso su interfacce user-friendly e tutorial intuitivi, permettendo perfino ai principianti di iniziare subito a progettare layout e storyboard.
Esistono poi funzioni di editing rapido, come la correzione automatica delle imperfezioni visive o la sostituzione di sfondi, utili per rendere i contenuti altamente professionali con un impegno ridotto.
Una volta compreso il funzionamento dei principali tool, l’utente ha la libertà di creare presentazioni, spot pubblicitari o video aziendali integrando immagini, musica e grafica di qualità, potendo così dar vita a prodotti unici e completi. Ovviamente, la collaborazione tra AI e competenze specialistiche resta fondamentale per ottenere risultati che sappiano distinguersi.
Come creare un video con l’intelligenza artificiale: ecco i tool validi
I tool di intelligenza artificiale per la creazione di video stanno conquistando crescente popolarità. Offrono soluzioni facili e intuitive, consentendo di realizzare contenuti multimediali di alto impatto in tempi veramente ristretti rispetto al normale.
Ecco, secondo Italiaonline, quali sono gli strumenti validi per creare video con l’AI:
- Synthesia: consente di generare video realistici grazie ad avatar virtuali personalizzabili, capaci di parlare o narrare un testo in diverse lingue. La piattaforma offre un editor intuitivo per regolare i dettagli dell’avatar, dall’aspetto al tono di voce;
- Lumen5: trasforma articoli, post e documenti testuali in video accattivanti, selezionando immagini, clip e musica appropriati. Questo processo semplifica la creazione di contenuti social e promozionali, offrendo modelli preimpostati per personalizzare lo stile visivo;
- InVideo: ideale per la produzione di video promozionali, tutorial o presentazioni dinamiche. Integra funzioni di intelligenza artificiale per suggerire transizioni ed effetti, rendendo l’editing professionale. L’ampia libreria di risorse multimediali garantisce un tocco creativo personalizzabile;
- Pictory: specializzato nella trasposizione di contenuti scritti in brevi video, con sottotitoli generati automaticamente. Può estrarre frasi chiave e convertirle in elementi visivi, ottimizzando la comunicazione per piattaforme social e presentazioni;
- Wisecut: focalizzato sull’automazione del montaggio, tagliando automaticamente silenzi e pause indesiderate, oltre a regolare il volume della musica di sottofondo. Questa tecnologia AI consente di ottimizzare velocemente interviste e vlog, riducendo i tempi di post-produzione.
Ognuna di queste soluzioni offre funzionalità particolari per realizzare contenuti di forte impatto, pur richiedendo competenze tecniche minime. Inoltre, l’intelligenza artificiale consente di testare varianti del medesimo progetto, incrementando la creatività. Allo stesso tempo, è possibile integrare l’esperienza umana per rifinire dettagli, come la coerenza del messaggio e l’estetica finale.
L’AI però non basta: se vuoi spingere davvero il tuo business, dovresti affidarti a consulenti esperti come quelli di Italiaonline. Solo in questo modo potrai ampliare la presenza della tua attività sul web, stabilire relazioni più solide con il pubblico e sfruttare al meglio le opportunità offerte dalle tecnologie più moderne.