Pubblicato il 14 Aprile 2025 da Redazione Italiaonline
La Camera di Commercio di Como-Lecco è pronta ad aiutare le imprese del settore turistico con contributi fino a 8.000 euro. Tutti i dettagli del bando su Italiaonline.

La Camera di Commercio di Como-Lecco ha pubblicato il nuovo bando 2025 per il sostegno alle imprese turistiche. L’obiettivo è incentivare la transizione digitale e l’innovazione tecnologica delle realtà attive nel comparto turistico locale, migliorandone competitività e attrattività. Previsti contributi a fondo perduto fino a 8.000 euro per impresa.
Scheda riassuntiva del bando
- Nome del bando: Bando a sostegno delle imprese turistiche – anno 2025;
- A chi è rivolto il bando: Micro, Piccole e Medie Imprese turistiche con sede nelle province di Como e Lecco;
- Fondi disponibili: €156.746,05;
- Ente che eroga il finanziamento: Camera di Commercio di Como-Lecco;
- Le date da segnarsi sul calendario: 6 maggio 2025 (apertura domande) e 16 luglio 2025 (chiusura domande).
Obiettivo e fondo stanziato
Il bando mira a sostenere le MPMI del settore turistico nelle province di Como e Lecco, promuovendo interventi di digitalizzazione, innovazione tecnologica e crescita competitiva. La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 156.746,05 euro, erogati in regime “de minimis”.
Soggetti interessati
Possono presentare domanda le Micro, Piccole e Medie Imprese con sede legale o operativa nella circoscrizione della Camera di Commercio di Como-Lecco, operanti nei settori con codici ATECO afferenti a trasporti turistici, alloggio, ristorazione, noleggio attrezzature ricreative, agenzie di viaggio, attività museali, culturali, sportive e di intrattenimento.
Le imprese devono essere attive, iscritte al Registro delle Imprese, in regola con DURC, diritto annuale e marchio collettivo “Lago di Como”, e non devono avere forniture in essere con la Camera di Commercio. È esclusa la partecipazione delle imprese che hanno già beneficiato del contributo nel 2024.
Contributo
Il contributo copre il 50% delle spese ammissibili fino a un massimo di 8.000 euro, con un investimento minimo richiesto pari a 4.000 euro. È prevista una premialità di 200 euro per le imprese in possesso del rating di legalità. Tutti i contributi sono soggetti a una ritenuta d’acconto del 4%.
Spese ammesse dal bando
Sono ammissibili spese per:
- Sistemi di videosorveglianza e soluzioni per la cybersecurity;
- Soluzioni domotiche, IoT e tecnologie immersive (AR, VR);
- Software gestionali (anche in cloud), sistemi di pagamento digitale;
- Adeguamento del sito web e sviluppo di app;
- Connettività a banda larga/ultra-larga;
Fino al 20% delle spese può riguardare:
- Formazione;
- Consulenza;
- Hardware;
Le spese devono essere sostenute dal giorno di pubblicazione del bando fino al 31 dicembre 2025 e devono essere tracciabili (niente contanti, PayPal o autofatture).
Termine di scadenza
Le domande possono essere presentate a partire dal 6 maggio 2025 ore 10:00 fino al 16 luglio 2025 ore 12:00, salvo esaurimento anticipato delle risorse. Le domande presentate al di fuori di questi termini non saranno considerate ammissibili.
Procedure e invio domanda
Le richieste devono essere trasmesse in modalità telematica con firma digitale tramite la piattaforma RESTART di Infocamere.
Documenti da allegare:
- Modulo di domanda firmato digitalmente
- Dichiarazione sostitutiva per soggetti senza INPS/INAIL (se applicabile)
Può essere inviata una sola domanda per impresa. In caso di invii multipli, verrà considerata solo l’ultima presentata.
Controlli ed eventuale revoca contributi
La Camera di Commercio potrà effettuare controlli a campione e sopralluoghi per verificare il corretto utilizzo dei fondi. Il contributo potrà essere revocato in caso di:
- Realizzazione del progetto difforme da quanto presentato
- Trasferimento o chiusura della sede beneficiaria entro 3 anni
- Ritardi o mancanza nella rendicontazione
- Rilascio di dichiarazioni mendaci
- Ostacolo ai controlli o esiti negativi degli stessi
Le spese vanno rendicontate entro il 2 marzo 2026 tramite la stessa piattaforma RESTART.
Per informazioni
Per informazioni, è possibile fare riferimento ai seguenti contatti:
- Email: cultura.turismo@comolecco.camcom.it
- PEC: cciaa@pec.comolecco.camcom.it
- Assistenza tecnica portale RESTART: 049 2015200 (lun-ven, ore 9-18).
Stai cercando il bando ufficiale? Puoi scaricarlo direttamente qui, su Italiaonline.
Scarica allegati bando
Bando a sostegno delle imprese turistiche Como-Lecco 2025