Skip to main content
Home | Come migliorare la pagina Facebook di un ristorante
Guide

Come migliorare la pagina Facebook di un ristorante

Pubblicato il 23 Agosto 2021

La pagina Facebook di un ristorante è essenziale per farsi conoscere e trovare nuovi clienti: ecco come migliorarla per aumentare le prenotazioni

Contenuto:

Ogni ristorante può trarre grandi benefici da una gestione ottimale della propria pagina Facebook. Nell’era digitale avere un’ottima cucina non è più sufficiente per trovare nuovi clienti, bisogna farsi conoscere online e sfruttare il passaparola virtuale. Le attività di ristorazione potranno quindi sfruttare la propria pagina Facebook per promuovere la propria cucina e rimanere in contatto coi clienti, sia quelli fidelizzati che quelli potenziali. Per farlo, è necessario investire tempo ed energie in una efficace gestione dei propri profili social aziendali. D’altronde, le abitudini dei consumatori sono cambiate: i clienti utilizzano Facebook per scoprire nuovi posti in cui mangiare, leggerne le recensioni e decidere se prenotare o meno. Ecco quindi alcuni consigli per migliorare la pagina Facebook del proprio ristorante e aumentare le prenotazioni.

Pagina Facebook per ristoranti: tienila aggiornata

I social network rappresentano un ottimo strumento per tenersi in contatto coi propri clienti e ampliare il proprio business. Per questo motivo, la pagina Facebook di ogni attività, e soprattutto di un ristorante, dovrà essere sempre aggiornata. L’obiettivo principale dei post è quello di creare engagement e ottenere nuove interazioni, quindi non basta comunicare offerte e promozioni per poter ottenere i risultati desiderati.

I ristoranti potranno utilizzare la pagina Facebook per offrire ai propri utenti un viaggio nel loro locale alla scoperta dei piatti del menù. Ad esempio, offrendo foto dei piatti e del locale, post con ricette personalizzare dello chef, video con l’esecuzione dei piatti e molto altro. Anche il servizio al tavolo è importante e mostrare il proprio staff è un esempio di comunicazione vincente. Foto dei camerieri di sala, video dello chef possono rivelarsi molto utili per incentivare il cliente a seguire la pagina e invogliarlo a provare non una semplice cena nel ristorante, ma una dinner experience.

Un altro consiglio per migliorare la pagina Facebook del ristorante è quello di creare album di foto tematici, così da facilitare la navigazione degli utenti. Si potrà dedicare un album alla location, uno ai piatti e uno ancora destinato al menù e alle modalità di prenotazione.

Pagina Facebook per ristoranti: le recensioni

Le recensioni dei clienti sono importantissime per un ristorante, perché rappresentano un biglietto da visita virtuale che può altamente influenzare il numero di nuovi clienti e di prenotazioni. I ristoratori possono trarre benefici dalla sincronizzazione della pagina Facebook con la scheda TripAdvisor, così da intercettare tutti i potenziali clienti che cercano consigli su dove mangiare sia sul social network che sul popolare sito di recensioni online.

Se poi il ristorante è consapevole di offrire un ottimo servizio, non dovrà temere di incentivare i propri clienti a lasciare un feedback sulla pagina Facebook. Ottenere nuove recensioni dei clienti permette di aggiungere valore al proprio locale e, se ne arrivassero di negative, di scoprirne i punti deboli. I ristoranti dovranno ricordare di rispondere a tutte le recensioni, sia positive che negative, utilizzandole per migliorare i propri servizi e creare un rapporto diretto coi clienti.

Ristoranti: come e perché usare Facebook ADS

I ristoranti che possiedono una pagina Facebook aziendale potranno utilizzarla per investire in campagne pubblicitarie a pagamento sul social network: le campagne Facebook ADS. Utilizzare Facebook ADS permette di raggiungere un numero superiore di utenti, che potranno diventare i prossimi clienti del business. Impostare una campagna Facebook ADS efficace richiede prima di tutto di fissare gli obiettivi che si vogliono raggiungere, definire il budget da investire sulle inserzioni e profilare il pubblico, per ottenere un target di utenti interessati ai servizi offerti dal ristorante. La profilazione è molto importante e dovrà tenere di conto anche della geolocalizzazione degli utenti, così che l’inserzione venga mostrata a coloro che sono in prossimità del ristorante e siano invogliati a prenotare un pranzo o una cena.

L’ultimo passo, ma non meno importante, è quello di scegliere il giusto post per l’inserzione, in cui non dovranno mancare foto di alta qualità, video interessanti e ancora testi che siano scritti ad hoc e persuasivi, cioè che siano in grado di generare l’interazione con gli utenti, aumentare la visibilità del ristorante e convertire quell’interesse in nuove prenotazioni.

Contenuto:

Gestisci la tua Presenza sui Social

Servizio gratuito

Nessun obbligo

Promo esclusive

Parla con noi

È gratuito e senza impegno

Nome e Cognome
Numero di telefono
Partita iva
Cliccando sul tasto “RICHIEDI CONTATTO” accetti di essere ricontattato e accetti l’informativa privacy.
Richiesta inviata correttamente

Grazie, i tuoi dati sono stati registrati correttamente e verrai ricontattato il prima possibile.

Grazie, i tuoi dati sono stati registrati correttamente e verrai ricontattato il prima possibile.
Se non ti ricordi a partita IVA non ti preoccupare, te la chiederemo al nostro primo contatto per gestire al meglio la tua richiesta.