Skip to main content
Home | Come guadagnare con le affiliazioni online?
BlogPubblicità Online

Come guadagnare con le affiliazioni online?

Pubblicato il 07 Marzo 2020

Con le affiliazioni puoi guadagnare online, aiutando a vendere prodotti e offrendo valore ai tuoi lettori: ecco come funziona!

Contenuto:

Le affiliazioni online sono un prezioso strumento di marketing digitale che consente a chi possiede un sito web o un blog di guadagnare aiutando a vendere prodotti e offrendo valore ai propri lettori. Scopriamo ora insieme tutto ciò che è necessario sapere sull’affiliation marketing per imparare a guadagnare con le affiliazioni.

Cosa sono le affiliazioni online?

Il concetto di affiliazioni online, applicato al mondo del marketing digitale, fa riferimento all’inserimento di link a prodotti esterni nel proprio sito internet o blog che, nel momento in cui l’utente compie un’azione d’acquisto (o altre azioni prestabilite) attraverso di esso, consentono al proprietario del sito o blog di partenza di guadagnare una commissione.

I consigli per guadagnare con le affiliazioni online

Le possibilità di guadagno con le affiliazioni online variano in base a diversi fattori, come la qualità dei contenuti, il volume di traffico, il tipo di prodotti promossi sul sito o blog e i programmi di affiliazione.

L’istruzione generale di Google che vale per tutti i webmaster, cioè quella di creare siti web con contenuti originali che apportino valore aggiunto per gli utenti, è ancor più valida per chi partecipa a programmi di affiliazione online.

I siti web affiliati, generalmente, propongono infatti descrizioni di prodotti che appaiono sui siti della rete affiliata. Alcuni, di conseguenza, offrono contenuti realizzati “in serie”, identici o simili rispetto ad altri presenti in molti altri siti web. Pertanto, rischiano di essere penalizzati in termini di posizionamento sul motore di ricerca. Google, al contrario, considera siti affiliati di buon livello quelli che, ad esempio, offrono informazioni aggiornate e pertinenti, recensioni, valutazioni e confronti originali sui prodotti.

Il motore di ricerca giunge in soccorso di chi partecipa a un programma di affiliazione fornendo ulteriori consigli. In particolare, suggerisce Google, è importante tenere a mente che i contenuti di affiliazione online non particolarmente “ricchi” di valore aggiuntivo per l’utente dovrebbero rappresentare solo una piccola parte del sito.

Il motore di ricerca più diffuso al mondo, inoltre, consiglia di incentivare lo sviluppo di una community con gli utenti del sito, attraverso strumenti come commenti e recensioni, forum di discussione e blog. Altrettanto importante è non tradire mai il “patto di fiducia” instaurato con il lettore.

È fondamentale, poi, dedicarsi a una categoria di prodotti da vendere in affiliazione che sia coerente col proprio target di riferimento. Tra le varie tipologie di prodotti generalmente oggetto di affiliazioni online spiccano, ad esempio, quelli dei settori computer e elettronica, abbigliamento, servizi online, accessori e prodotti di bellezza. Tra le società inserzioniste con programmi di affiliazione spiccano, poi, banche e compagnie assicurative e servizi comparativi di preventivi auto e moto.

Sul web esistono diversi programmi di affiliazione online, di ogni dimensione o tipologia, tra cui quelli promossi dai colossi Amazon ed eBay, che danno la possibilità di promuovere un’enorme varietà di prodotti.

Contenuto:

Guadagna tempo e clienti con l’offerta digitale di Italiaonline

Servizio gratuito

Nessun obbligo

Promo esclusive

Parla con noi

È gratuito e senza impegno

Nome e Cognome
Numero di telefono
Partita iva
Cliccando sul tasto “RICHIEDI CONTATTO” accetti di essere ricontattato e accetti l’informativa privacy.
Richiesta inviata correttamente

Grazie, i tuoi dati sono stati registrati correttamente e verrai ricontattato il prima possibile.

Grazie, i tuoi dati sono stati registrati correttamente e verrai ricontattato il prima possibile.
Se non ti ricordi a partita IVA non ti preoccupare, te la chiederemo al nostro primo contatto per gestire al meglio la tua richiesta.