Skip to main content
Home | Brand loyalty: cos’è, vantaggi e come costruire la fedeltà al marchio
BlogDigital Strategy

Brand loyalty: cos’è, vantaggi e come costruire la fedeltà al marchio

Pubblicato il 13 Giugno 2024

La brand loyalty, o fedeltà alla marca, è l’inclinazione dei consumatori a continuare ad acquistare prodotti o servizi da un marchio specifico piuttosto che passare a quelli dei competitor. Scopriamo meglio cos’è la brand loyalty e cosa fare per costruirla.

Contenuto:

La brand loyalty, o fedeltà alla marca, è l’inclinazione dei consumatori ad acquistare servizi e/o prodotti da un brand piuttosto che da un altro. Questa tendenza si basa su esperienze positive, qualità percepita, valore del marchio e soddisfazione complessiva.

Se un brand riesce ad innescare un grado di attaccamento nel consumatore, godrà di acquisti ripetuti e un atteggiamento positivo nei confronti del marchio stesso. Il brand loyalty nel marketing è, quindi, una misura della capacità dell’impresa di mantenere i propri clienti nel tempo, nonostante i competitor presenti sul mercato.

Ora che abbiamo chiarito il significato di brand loyalty, passiamo a scoprire come mai è così importante per le aziende e come si fa a costruire una fedeltà di marchio nel tempo.

Perché la brand loyalty è cruciale per le aziende?

Se hai ben compreso la definizione di brand loyalty avrai chiaro il fatto che permette di ridurre i costi di acquisizione dei clienti. Mantenere un cliente fedele, infatti, è meno costoso che acquisirne uno nuovo.

Altro vantaggio della brand loyalty è che aumenta il valore del cliente: i clienti fedeli tendono a spendere di più nel tempo. Inoltre, i clienti fedeli sono più propensi a raccomandare il marchio ad altri, amplificando il passaparola positivo e attirando nuovi clienti.

Altro motivo per il quale la brand loyalty è essenziale per le aziende, è che garantisce una maggiore stabilità del fatturato. La fedeltà alla marca, infatti, assicura un flusso di entrate più stabile e prevedibile, facilitando la pianificazione finanziaria e la gestione aziendale.

I clienti fedeli possono essere utilizzati anche come ambasciatori del marchio in campagne di marketing, eventi e promozioni, aumentando l’efficacia delle iniziative e garantendo una crescita stabile del business.

La brand loyalty secondo David Aaker

David Aaker, esperto di marketing e branding, considera la brand loyalty come uno degli elementi chiave del brand equity (valore del marchio). Secondo Aaker, la fedeltà alla marca, infatti, riduce la vulnerabilità competitiva, in quanto un marchio con clienti fedeli è meno vulnerabile ai concorrenti. Inoltre, aumenta il margine di profitto: i clienti fedeli sono disposti a pagare di più per il marchio che preferiscono.

I clienti fedeli offrono anche recensioni, feedback utili e raccomandazioni, essenziali per migliorare i prodotti e i servizi. Il feedback consente alle aziende di adattarsi rapidamente alle esigenze del mercato e di innovare ed innovarsi continuamente.

La brand loyalty, quindi, non solo garantisce una base di clienti stabile, ma facilita anche lo sviluppo di strategie di crescita sostenibile e miglioramento continuo del marchio.

Aaker sottolinea che la costruzione della brand loyalty richiede una combinazione di qualità del prodotto, esperienze positive del cliente e una gestione strategica del marchio.

Brand Loyalty nel marketing: come costruirla

Arrivati a questo punto vorrai sicuramente sapere qual è la formula magica che permette di avviare una fedeltà di marchio vincente. Ecco qua dei consigli da seguire per riuscire nell’impresa:

  • Programmi di fidelizzazione: offrire sconti, punti e ricompense per gli acquisti ripetuti;
  • Esperienze personalizzate: creare esperienze di acquisto uniche e personalizzate per i clienti;
  • Qualità consistente: garantire che i prodotti e servizi siano di alta qualità e soddisfano le aspettative dei clienti;
  • Comunicazione efficace: mantenere una comunicazione aperta e coinvolgente con i clienti attraverso vari canali;
  • Servizio clienti eccellente: offrire un supporto clienti di alta qualità per risolvere rapidamente i problemi e aumentare la soddisfazione del cliente.

Gestire la brand loyalty richiede alte competenze in pubblicità online e offline, analisi dei dati e psicologia dei consumatori, che i professionisti del settore possiedono grazie alla loro formazione ed esperienza.

Agire in autonomia è quindi impossibile, a meno che non si voglia minare la credibilità del proprio brand. Ogni azienda ha bisogno di strategie personalizzate SEO, una gestione social professionale e un continuo monitoraggio dei risultati. Anche la creatività è essenziale, utile per creare campagne di marketing coinvolgenti.

Se sei alla ricerca di un alleato con il quale avviare una tattica di brand loyalty vincente, contattaci. Le strategie di brand loyalty devono essere analizzate e ottimizzate continuamente per funzionare nel tempo. I professionisti di Italiaonline, in questo senso, sono formati e abituati ad adattarsi di continuo ai cambiamenti richiesti dal mercato. Cosa aspetti? Contattaci per una consulenza completa.

Cosa si intende per brand loyalty?

Contenuto:

Ottieni la tua consulenza gratuita e senza impegno!

Servizio gratuito

Nessun obbligo

Promo esclusive

Parla con noi

È gratuito e senza impegno

Nome e Cognome
Numero di telefono
Partita iva
Cliccando sul tasto “RICHIEDI CONTATTO” accetti di essere ricontattato e accetti l’informativa privacy.
Richiesta inviata correttamente

Grazie, i tuoi dati sono stati registrati correttamente e verrai ricontattato il prima possibile.

Grazie, i tuoi dati sono stati registrati correttamente e verrai ricontattato il prima possibile.
Se non ti ricordi a partita IVA non ti preoccupare, te la chiederemo al nostro primo contatto per gestire al meglio la tua richiesta.