Skip to main content
Home | Barter: cos’è, vantaggi e come funziona
BlogPubblicità Online

Barter: cos’è, vantaggi e come funziona

Pubblicato il 31 Maggio 2024

Il barter pubblicitario è un baratto innovativo in cui imprenditori e privati scambiano spazi pubblicitari per beni o servizi, senza passare dal denaro. Scopriamo maggiori dettagli sul barter marketing in questo articolo.

Contenuto:

Scarica la guida su come e perché fare pubblicità online

Il barter pubblicitario (o bartering) è una pratica di digital marketing in cui i business scambiano spazi pubblicitari con beni o servizi anziché pagare in denaro. In questo modo le aziende possono godere di alta visibilità mediatica utilizzando risorse già disponibili.

Il processo inizia con un accordo tra le parti, dove si definiscono i valori equivalenti dei beni/servizi e degli spazi pubblicitari. Una volta raggiunto l’accordo, l’azienda fornisce i beni o servizi concordati, mentre il media offre gli spazi pubblicitari promessi. Nei prossimi paragrafi scendiamo più nel dettaglio del significato di barter, vedremo i vantaggi connessi e il suo funzionamento.

Barter: cos’è e quali vantaggi offre

Il barter, o “baratto”, è un sistema di scambio in cui beni o servizi vengono scambiati direttamente tra le parti senza l’uso di denaro. Questo metodo di commercio, come saprai, è uno dei più antichi, risalente a epoche pre-monetarie, quando le comunità scambiavano beni di necessità come cibo, utensili e vestiti. Nel corso del tempo, il baratto ha evoluto diverse forme, adattandosi alle esigenze delle società e delle economie, fino ad arrivare al barter marketing!

Sono tantissimi i vantaggi ricollegabili a questa tattica di marketing in rete. Il primo punto di forza è l’efficienza dei costi, in quanto il barter pubblicitario consente di ottenere beni o servizi necessari senza esborso di denaro, risparmiando liquidità per altre esigenze. Altro vantaggio è l’utilizzo delle risorse in eccesso o non utilizzate.

Il barter marketing, inoltre, facilita l’accesso a beni e servizi che altrimenti potrebbero essere fuori portata, migliorando la competitività. Nello stesso tempo, offre una soluzione flessibile in situazioni economiche difficili, dove il denaro può essere limitato.

Dal punto di vista umano, può rafforzare le relazioni tra le aziende, creando opportunità di partnership e collaborazioni future. Insomma, il barter rappresenta un’alternativa valida e storicamente consolidata per il commercio, offrendo vantaggi significativi in termini di efficienza e utilizzo delle risorse.

Ora che è chiaro il significato di bartering passiamo a vedere il suo funzionamento dal punto di vista pratico, osservando passo dopo passo le azioni da compiere.

Come funziona il barter?

Se sei interessato a capire come mettere in atto una strategia di bartering, eccoci pronti a darti le risposte che stavi cercando.

Prima di tutto, il barter marketing inizia sempre con un due o più parti (ad esempio, un’azienda e un media) che concordano uno scambio. L’azienda fornisce beni o servizi, mentre il media offre spazi pubblicitari equivalenti in valore.

Successivamente, avviene la valutazione del valore dello scambio. In poche parole le parti devono concordare sul valore dei beni o dei servizi scambiati. Questo può richiedere una negoziazione per assicurarsi che entrambe le parti siano soddisfatte dell’accordo.

Una volta raggiunto l’accordo, l’azienda fornisce i beni o servizi promessi e il media eroga gli spazi pubblicitari concordati. L’azienda può, ad esempio, fornire prodotti, biglietti per eventi e soggiorni in hotel, in cambio di pubblicità televisiva, radiofonica, online, etc…

Dopo lo scambio, entrambe le parti monitorano e documentano l’esecuzione dell’accordo. Questo può includere la verifica della messa in onda degli spot pubblicitari e l’uso effettivo dei beni o servizi ricevuti. Il monitoraggio può servire anche per rivedere la strategia messa in atto e attuare modifiche.

Sarà chiaro, a questo punto, che il barter pubblicitario è una strategia di scambio efficace che può apportare benefici significativi alle aziende, specialmente in termini di risparmio di costi e ottimizzazione delle risorse.

Tuttavia, richiede una negoziazione accurata e una buona gestione degli accordi per garantire che entrambe le parti traggano vantaggio dall’operazione. Improvvisarsi esperti non è possibile ed è sempre necessario avvalersi del supporto di professionisti del settore. Il team di Italiaonline è a tua disposizione per pianificare e attuare una strategia pubblicitaria performante e capace di far raggiungere al tuo business il successo che si merita: non esitare a contattarci per una consulenza.

Come funziona il barter pubblicitario?

Cosa si intende per barter?

Contenuto:

Realizza campagne pubblicitarie in TV e al Cinema!

Servizio gratuito

Nessun obbligo

Promo esclusive

Parla con noi

È gratuito e senza impegno

Nome e Cognome
Numero di telefono
Partita iva
Cliccando sul tasto “RICHIEDI CONTATTO” accetti di essere ricontattato e accetti l’informativa privacy.
Richiesta inviata correttamente

Grazie, i tuoi dati sono stati registrati correttamente e verrai ricontattato il prima possibile.

Grazie, i tuoi dati sono stati registrati correttamente e verrai ricontattato il prima possibile.
Se non ti ricordi a partita IVA non ti preoccupare, te la chiederemo al nostro primo contatto per gestire al meglio la tua richiesta.