Skip to main content
Home | Bando Nuova Impresa 2025 Regione Lombardia
Bandi

Bando Nuova Impresa 2025 Regione Lombardia

Attivo Chiude il 15/01/2026

Pubblicato il 28 Marzo 2025 da Redazione Italiaonline

La Regione Lombardia mette a disposizione fino a 10.000 euro a fondo perduto per chi decide di avviare una nuova attività. Tutti i dettagli del bando su Italiaonline.

Contenuto:

Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia rilanciano il Bando Nuova Impresa per il 2025, con l’obiettivo di supportare chi decide di intraprendere un’attività imprenditoriale sul territorio regionale. Il bando, che ha già sostenuto centinaia di nuove imprese nelle edizioni passate, prevede contributi a fondo perduto fino a 10.000 euro per coprire le spese legate all’avvio dell’attività. La dotazione finanziaria è stata raddoppiata per offrire più opportunità ai nuovi imprenditori.

Scheda riassuntiva del bando

  • Nome del bando: Nuova Impresa 2025 – Contributi per favorire l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità
  • A chi è rivolto il bando: MPMI, lavoratori autonomi e professionisti ordinistici con partita IVA individuale attiva in Lombardia
  • Fondi disponibili: € 10.524.194,29
  • Ente che eroga il finanziamento: Unioncamere Lombardia, in collaborazione con Regione Lombardia
  • Le date da segnarsi sul calendario: 15 gennaio 2025 (apertura domande), 1 giugno 2024 (data spese ammissibili), 31 dicembre 2025 (scadenza spese ammesse) e 15 gennaio 2026 (chiusura domande).

Obiettivo e fondo stanziato

Il bando mira a sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità (anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale) attraverso contributi a fondo perduto per coprire parte delle spese iniziali. A seguito dell’aggiornamento del 17 marzo 2025, la dotazione finanziaria complessiva è stata portata a 10.524.194,29 euro, per rispondere all’elevata richiesta di partecipazione.

Soggetti interessati

Possono partecipare al bando:

  • Micro, piccole e medie imprese (MPMI) con sede legale e operativa in Lombardia, iscritte e attive al Registro Imprese tra il 1° giugno 2024 e il 31 dicembre 2025, e con partita IVA attiva da non più di 12 mesi prima dell’iscrizione;
  • Lavoratori autonomi con partita IVA individuale (non iscritti al Registro delle Imprese), con domicilio fiscale in Lombardia, e partita IVA attiva tra il 1° giugno 2024 e il 31 dicembre 2025;
  • Professionisti ordinistici con partita IVA individuale, attiva da non più di quattro anni alla data della domanda, con domicilio fiscale in Lombardia.

Sono esclusi soggetti con determinati codici ATECO (es. agricoltura, attività finanziarie, gioco d’azzardo, sexy shop) e le associazioni tra professionisti o autonomi.

Contributo

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10.000 euro. Il progetto deve prevedere un investimento minimo di 3.000 euro. Ogni soggetto può presentare una sola domanda, e le spese devono comprendere almeno il 50% in conto capitale (beni durevoli).

Spese ammesse dal bando

Sono ammissibili le spese, al netto dell’IVA, sostenute dopo l’apertura della partita IVA e fino al 31 dicembre 2025. Tra queste:

Spese in conto capitale (minimo 50%):

  • Acquisto di macchinari, attrezzature, arredi nuovi;
  • Software e licenze d’uso;
  • Hardware (esclusi smartphone);
  • Registrazione e sviluppo marchi e brevetti, certificazioni di qualità.

Spese di parte corrente:

  • Onorari notarili e consulenze per l’avvio;
  • Canoni di locazione della sede legale/operativa;
  • Realizzazione sito web, logo, pubblicità e promozione;
  • Spese generali forfettarie (7% del totale).

Non sono ammesse spese per veicoli, ristrutturazioni, beni usati, impianti (salvo quelli di sicurezza specifici), pagamenti in contanti o effettuati da soggetti terzi.

Termine di scadenza

Le domande possono essere inviate dal 15 gennaio 2025 ore 10.00 al 15 gennaio 2026 ore 12.00, salvo esaurimento anticipato delle risorse. Le spese devono essere sostenute e quietanzate entro il 31 dicembre 2025.

Procedure e invio domanda

La domanda va presentata esclusivamente in via telematica tramite il sito webtelemaco.infocamere.it, con accesso tramite SPID, CNS o CIE.

È necessario allegare:

  • Domanda di contributo (Allegato A);
  • Prospetto delle spese (Allegato B);
  • Fatture e relative quietanze;
  • Eventuali contratti di affitto;
  • Certificazione IBAN;
  • Altri allegati obbligatori indicati nel bando.

L’assegnazione avviene con procedura a sportello, secondo l’ordine cronologico di arrivo e fino ad esaurimento fondi. È previsto anche un overbooking del 20% per eventuali domande in lista d’attesa.

Controlli ed eventuale revoca contributi

Unioncamere Lombardia e le Camere di Commercio eseguiranno controlli a campione (minimo 10%) per verificare la correttezza delle spese e delle dichiarazioni. Il contributo può essere revocato totalmente o parzialmente in caso di irregolarità, spese non ammesse o mancato rispetto degli obblighi (es. mantenimento sede operativa o partita IVA attiva per almeno 3 anni).

Per informazioni

Per chiarimenti e assistenza sui contenuti del bando e sulla procedura di presentazione domande, è possibile scrivere una mail a territorio@lom.camcom.it. Per il supporto tecnico relativo alla piattaforma WebTelemaco invece, si può fare riferimento a questo link: www.registroimprese.it/assistenza.

Stai cercando il bando ufficiale? Puoi scaricarlo direttamente qui, su Italiaonline.

Scarica allegati bando

Bando Nuova Impresa 2025 Lombardia

Contenuto:

Ottieni la tua consulenza gratuita e senza impegno!

Servizio gratuito

Nessun obbligo

Promo esclusive

Parla con noi

È gratuito e senza impegno

Nome e Cognome*
Numero di telefono*
Partita iva*
* Campo obbligatorio
Cliccando sul tasto “Richiedi Contatto” accetti di essere ricontattato e accetti l’informativa privacy.
Richiesta inviata correttamente

Verrai ricontattato al più presto