Skip to main content
Home | AI Overview: cos’è e come rivoluzionerà la SEO
BlogSiti & E-commerce

AI Overview: cos’è e come rivoluzionerà la SEO

Pubblicato il 29 Aprile 2025 da Redazione Italiaonline

Scopri cos'è l'AI Overview di Google, come funziona e perché cambierà radicalmente il modo di fare SEO, aprendo nuove opportunità (e nuove sfide) per i siti web.

Contenuto:

Scarica la guida su come fare SEO per posizionare la propria attività su Google

Negli ultimi mesi, Google ha accelerato l’integrazione dell’intelligenza artificiale nei suoi prodotti, rivoluzionando anche il modo in cui cerchiamo e troviamo informazioni nel mondo virtuale.

Con AI Overview, la SEO entra ufficialmente in una nuova era più dinamica, più complessa, ma anche piena di opportunità per chi sa adattarsi. In questo articolo vedremo insieme cos’è AI Overview, come funziona e cosa cambierà davvero per siti, brand e professionisti del digitale.

Google AI Overview: tutto quello che c’è da sapere

AI Overview è una delle innovazioni più importanti introdotte da Google nell’ambito della ricerca online. Presentato ufficialmente nel 2024 e ora in fase di rollout graduale, AI Overview rappresenta un cambiamento strutturale nel modo in cui gli utenti visualizzano e interagiscono con i risultati di ricerca.

Arrivato in Italia lo scorso 26 marzo, AI Overview si basa sui modelli di intelligenza artificiale generativa per fornire all’utente una sintesi immediata e contestuale delle informazioni più rilevanti per una determinata query.

Quando un utente effettua una ricerca, invece di vedere solo una lista di link, può trovare nella parte superiore della SERP (Search Engine Results Page) un riquadro che riassume i punti salienti relativi alla sua domanda. Il tutto corredato da fonti linkate e, talvolta, da suggerimenti per ulteriori approfondimenti.

Il funzionamento di AI Overview si basa sull’elaborazione di dati provenienti dal web (siti, articoli, contenuti ufficiali) che vengono analizzati, interpretati e sintetizzati per offrire una risposta rapida e precisa. L’obiettivo è quello di ridurre il numero di clic necessari per ottenere una risposta e migliorare l’esperienza utente, soprattutto in ricerche complesse o informative.

Da un punto di vista tecnico, AI Overview non si limita a “copiare e incollare” informazioni esistenti, bensì riformula, connette concetti e presenta una narrazione coerente, facendo leva su capacità di ragionamento avanzato. Ovviamente, per garantire qualità e affidabilità, Google privilegia fonti ritenute autorevoli e ben strutturate.

Un aspetto importante è che AI Overview non si attiva per tutte le ricerche. Viene utilizzato principalmente in query informative o educative, mentre tende a essere meno presente nelle ricerche transazionali o sensibili (come quelle mediche, finanziarie o legali), dove la precisione delle fonti è fondamentale.

AI Overview e SEO: cosa cambierà davvero per siti, brand e professionisti digitali

AI Overview porta con sé una vera e propria rivoluzione per chi lavora nel mondo del digital marketing. Cambierà non solo il modo in cui i contenuti vengono fruiti dagli utenti, ma anche il modo in cui dovremo pensare, creare e ottimizzare le nostre strategie online.

Prima di tutto, la visibilità organica subirà un forte impatto. Con le risposte AI generate direttamente in SERP, gli utenti potrebbero ottenere quello che cercano senza dover necessariamente cliccare su un risultato. Questo fenomeno, già noto come “zero-click search”, è destinato a diventare ancora più diffuso, con il rischio di un ulteriore abbassamento del CTR medio. Di conseguenza, i siti dovranno puntare su contenuti di qualità, che non solo rispondano a query dirette, ma che riescano a stimolare il bisogno di approfondimento, invogliando l’utente a voler saperne di più.

Un altro cambiamento riguarda la qualità dei contenuti. L’AI di Google seleziona fonti che considera autorevoli, affidabili e ben strutturate. Quindi chi produce contenuti superficiali, duplicati o poco originali rischia di sparire dalla scena. La SEO tecnica (struttura del sito, performance, dati strutturati) diventerà ancora più importante, ma la differenza la faranno soprattutto contenuti verticali e realmente utili.

Per i brand, l’autorevolezza online sarà determinante. Lavorare su strategie di branding, costruire fiducia attraverso recensioni, case study, menzioni su siti esterni e presenza social diventerà un elemento imprescindibile per emergere nelle selezioni dell’AI.

I professionisti digitali dovranno quindi adottare un approccio più olistico alla SEO: non solo keyword e link building, ma creazione di valore reale, ottimizzazione semantica, cura dell’esperienza utente e comprensione profonda delle intenzioni di ricerca.

Insomma, si aprono anche nuove opportunità! Chi saprà adattarsi potrà diventare una delle fonti principali citate da AI Overview, conquistando una visibilità di qualità, più qualificata rispetto ai semplici clic su una SERP tradizionale.

È chiaro ormai che, ad oggi, l’intelligenza artificiale media sempre di più il rapporto tra utenti e contenuti. La parola d’ordine del futuro sarà… Evolversi! Chi saprà farlo in modo rapido e intelligente, potrà trasformare l’arrivo di AI Overview in una leva straordinaria di crescita. Se vuoi farlo contando sul supporto di esperti specializzati in intelligenza artificiale e strategie di digital marketing, richiesti subito una consulenza personalizzata al team di Italiaonline.

Cos'è Google AI Overview?

Contenuto:

Ottimizza il tuo sito in chiave SEO!

Servizio gratuito

Nessun obbligo

Promo esclusive

Parla con noi

È gratuito e senza impegno

Nome e Cognome*
Numero di telefono*
Partita iva*
* Campo obbligatorio
Cliccando sul tasto “Richiedi Contatto” accetti di essere ricontattato e accetti l’informativa privacy.
Richiesta inviata correttamente

Verrai ricontattato al più presto