Skip to main content
Home | Come pubblicizzare una palestra sui social
BlogPubblicità Online

Come pubblicizzare una palestra sui social

Pubblicato il 07 Marzo 2020

Consigli e strategie per pubblicizzare una palestra sui social network aumentando il numero degli iscritti. Scopri di più in questo articolo.

Contenuto:

I social network sono una vetrina importante per le palestre perché è lì che trascorrono la maggior parte del loro tempo su Internet le persone che le frequentano. In questa guida specifica dedicata al marketing per palestre capiremo insieme come aumentare gli iscritti in palestra pubblicizzando l’attività sui social network.

Marketing per palestre: errori da non fare e strategie da usare

Prima di capire come pubblicizzare una palestra sui social, è bene soffermarsi sul come non farlo.

  1. Aprire una pagina dedicata alla propria attività su tutti i social network esistenti è una pratica comune ma può rivelarsi un’arma a doppio taglio: avere tante pagine social ma poco aggiornate e curate, infatti, restituisce un’immagine non professionale dell’attività. Se, come spesso accade, si ha una disponibilità limitata di tempo e risorse per le attività di marketing, sarebbe più opportuno individuare la piattaforma più giusta per intercettare la propria audience e soddisfare i propri obiettivi di business, tenendo conto delle peculiarità di ogni diverso social network e della clientela di riferimento;
  2. Spesso, poi, chi una piccola attività locale crea una pagina Facebook ad essa dedicata e inizia ad invitare a mettere “like” tutti i suoi amici e parenti. Si tratta di un’azione inutile o, peggio, dannosa: se la maggior parte delle persone che hanno messo “mi piace” alla pagina, infatti, non hanno un reale interesse ai contenuti di essa, l’algoritmo di Facebook tenderà a penalizzare quei contenuti;
  3. Limitarsi a promuovere sempre e solo le proprie offerte, allo stesso modo, non è una buona strategia di marketing per i centri fitness perché le persone sono sui social network soprattutto alla ricerca di intrattenimento e informazioni e non, in primis, per acquistare.

Le migliori strategie per pubblicizzare una palestra

  1. Alternare sulle proprie pagine social le offerte promozionali con post con consigli per il fitness, guide nutrizionali, foto e video della palestra, dello staff e dei clienti, citazioni motivazionali. È fondamentale stilare un piano di marketing per la palestra, in modo da dare più coerenza e, quindi, più efficacia alla propria strategia di promozione sui social network.
  2. Scegliere uno specifico target di persone. I social network, Facebook in primis, consentono di perfezionare al meglio le campagne pubblicitarie creando pubblici personalizzati e simili a partire da una lista di contatti, che non dovrebbe mai mancare a ogni palestra.
  3. Creare un gruppo su Facebook, dove condividere suggerimenti, dubbi e domande sul fitness, oltre che offrire contenuti e offerte esclusive.
  4. Le Instagram Stories, con la loro immediatezza, si rivelano invece particolarmente utili per condividere i workout e raccontare i successi dei propri clienti e le loro storie personali.
  5. Monitorare la concorrenza e i propri risultati, poi, sono consigli generici di social media marketing che valgono anche per chi desidera promuovere la sua palestra sui social network.
Contenuto:

Realizza le migliori campagne su Facebook e Instagram

Servizio gratuito

Nessun obbligo

Promo esclusive

Parla con noi

È gratuito e senza impegno

Nome e Cognome
Numero di telefono
Partita iva
Cliccando sul tasto “RICHIEDI CONTATTO” accetti di essere ricontattato e accetti l’informativa privacy.
Richiesta inviata correttamente

Grazie, i tuoi dati sono stati registrati correttamente e verrai ricontattato il prima possibile.

Grazie, i tuoi dati sono stati registrati correttamente e verrai ricontattato il prima possibile.
Se non ti ricordi a partita IVA non ti preoccupare, te la chiederemo al nostro primo contatto per gestire al meglio la tua richiesta.