Skip to main content
Home | AI Academy: Sapienza, TIM e Google insieme per la diffusione dell’Intelligenza Artificiale
BlogNews PMI

AI Academy: Sapienza, TIM e Google insieme per la diffusione dell’Intelligenza Artificiale

Pubblicato il 20 Novembre 2020

Il percorso formativo mira a creare figure professionali altamente specializzate che possano accelerare la trasformazione tecnologica dell'Italia

Contenuto:

Il nostro Paese punta sempre di più sulla digitalizzazione di ogni comparto sociale ed economico, dalle scuole alle aziende di ogni dimensione. Tra le tecnologie con maggiore potenziale, spicca l’Intelligenza Artificiale (AI). Secondo diverse ricerche sono sempre di più le imprese che puntano a tale soluzione innovativa per migliorare organizzazione e processi.

Ma le nuove tecnologie sono centrali anche per uscire dall’emergenza sanitaria da Covid-19. Un report condotto da Forrester ed Experian ha rivelato che l’80% delle aziende italiane si affiderà alle tecnologie emergenti per riprendersi dalla crisi. In questo contesto, tutte le iniziative mirate all’aumento di competenze legate all’Intelligenza Artificiale diventano cruciali. La Sapienza Università di Roma, in collaborazione con TIM e Google lancia AI Academy, un nuovo spazio formativo di eccellenza in cui il mondo accademico, della ricerca e dell’impresa si uniscono per formare nuovi professionisti pronto a rendere il Paese competitivo e all’avanguardia.

AI Academy: importante contributo alla transizione digitale italiana

AI Academy non è un semplice percorso formativo, ma una e propria accademia dove la più antica Università del mondo si unisce a due colossi tecnologici per preparare i migliori specialisti di settore, quelli in grado di trainare l’Italia verso la transizione digitale, grazie all’implementazione della tecnologia emergente. La mancanza di competenze altamente specializzate è infatti uno degli ostacoli per la trasformazione digitale del nostro Paese ma questa iniziativa mira a colmare tale lacuna.

I percorsi saranno altamente qualificanti e caratterizzati da un approccio multidisciplinare. L’Intelligenza Artificiale verrà applicata a diversi ambiti, anche alla gestione delle emergenze, su esempio di quella che ha caratterizzato il 2020. Si affronteranno anche le questioni etiche legate all’AI e tutte le questioni regolamentari che ha porto la trasformazione tecnologica.

L’operazione si affianca a Risorgimento Digitale, un ciclo di iniziative realizzato da Tim per avvicinare imprese e cittadini al digitale; ma anche a Italia in Digitale, che invece è il progetto di Google per facilitare la ripresa economica del Paese proprio grazie all’innovazione.

AI Academy si posiziona su un livello superiore perchè si focalizza sulla creazione di competenze specializzate e mira a formare figure professionali capaci di rispondere alle nuove esigenze del mercato e della società.

AI Academy: caratteristiche del percorso formativo

Potranno frequentare la AI Academy i neolaureati ma anche i professionisti che già lavorano all’interno di un’azienda. La presentazione dettagliata dei percorsi avverrà a dicembre 2020, ma già a partire dal mese successivo sarà possibile frequentare il primo modulo formativo: “Artificial Intelligence for Crisis & Emergency Management in Medicine“.

A questo seguirà poi un corso di alta formazione intitolato: “Etica, Diritti e Policies dell’Intelligenza Artificiale” che si soffermerà sulla relazione tra AI e machine learning e quotidianità, con particolare riferimento all’uso etico delle nuove tecnologie. I moduli formativi sono tanti e ognuno affronta un aspetto specifico dello stesso macro-argomento, l’Intelligenza Artificiale.

Con questa iniziativa La Sapienza, TIM e Google si impegnano ancora una volta per accelerare la trasformazione digitale del Paese e formare figure professionali altamente qualificate.

Contenuto:

Guadagna tempo e clienti con l’offerta digitale di Italiaonline

Servizio gratuito

Nessun obbligo

Promo esclusive

Parla con noi

È gratuito e senza impegno

Nome e Cognome
Numero di telefono
Partita iva
Cliccando sul tasto “RICHIEDI CONTATTO” accetti di essere ricontattato e accetti l’informativa privacy.
Richiesta inviata correttamente

Grazie, i tuoi dati sono stati registrati correttamente e verrai ricontattato il prima possibile.

Grazie, i tuoi dati sono stati registrati correttamente e verrai ricontattato il prima possibile.
Se non ti ricordi a partita IVA non ti preoccupare, te la chiederemo al nostro primo contatto per gestire al meglio la tua richiesta.