Skip to main content
Home | Umbria: bando per la promozione territoriale e valorizzazione delle zone rurali
Bandi

Umbria: bando per la promozione territoriale e valorizzazione delle zone rurali

Chiuso

Pubblicato il 30 Dicembre 2020

La Regione Umbria ha stanziato un fondo volto a concedere contributi per progetti innovativi mirati alla valorizzazione di determinati territori

Contenuto:

La Regione Umbria ha pubblicato il bando che mira a valorizzare le zone meno conosciute del territorio. Questi spazi hanno bisogno di un piano di promozione ad hoc perchè sono svantaggiati da diversi punti di vista: si trovano lontano dalle città e sono difficilmente raggiungibili, sono territori rurali o sono situate in zone sismiche. A tal proposito l’ente regionale concederà contributi ai progetti pensati per dare valore a questo tipo di territorio.

Scheda riassuntiva del bando

  • Nome del bando: Sostegno per strategie di sviluppo locale di tipo non partecipativo
  • A chi è rivolto il bando: enti pubblici e privati dell’Umbria
  • Fondi disponibili: 1.200.000 € + 517.440 €
  • Ente che eroga il finanziamento: Regione Umbria
  • Le date da segnarsi sul calendario: Invio delle domande dal 9 dicembre 2020 al 2 febbraio 2021

Obiettivo e fondo stanziato

L’obiettivo del bando della Regione Umbria è valorizzare gli angoli del territorio umbro meno conosciuti, quelli più rurali, caratterizzati da problemi di abbandono e lontani dagli spazi urbani, come le aree di montagna o quelle colpite da sisma. Questi territori dovranno essere oggetto di progetti di promozione e marketing territoriale volti allo sviluppo delle aree rurali. I progetti dovranno essere il frutto di cooperazione tra diverse realtà e pensati per soddisfare il fabbisogno dei territori individuati.

Il fondo relativo alla Spesa Pubblica Totale ammonta a € 1.200.000 più € 517.440 di partecipazione FEASR.

Soggetti interessati

I beneficiari sono rappresentati da un Comune dell’Umbria in parternariato con un’azienda o un ente pubblico. I soggetti privati possono essere imprese agricole, forestali, agroalimentari, enti che si occupano di promozione, ricerca e innovazione, pmi artigiane, turistiche, culturali, aziende che si occupano di marketing territoriale, associazioni culturali, sportive e altre.

Nel caso in cui il partenariato non sia ancora costituito il soggetto promotore (il Comune) deve selezionare i partner attraverso una procedura di trasparenza, i cui passaggi sono spiegati nell’articolo 17 del bando.

Contributo

Il sostegno è concesso sotto forma di contributo in conto capitale a rimborso delle spese sostenute. L’aliquota del sostegno per l’attività promozionale è del 100%. Gli aiuti sono concessi in regime “de minimis”.

Spese ammesse dal bando

Nell’articolo 10 del bando sono indicate le linee tematiche di intervento ammesse al contributo. Queste devono essere chiarite e spiegate all’interno del progetto proposto in fase di candidatura. Tra le spese ammesse al bando troviamo quelle per attività di promozione e marketing territoriale necessarie per realizzare il progetto; spese per attività divulgative, culturali e di animazione; spese per l’affitto di locali, utenze, materiale necessario per realizzare il progetto e altre spese. Gli investimenti devono essere sempre motivati e legati al progetto presentato.

Termine di scadenza

Le domande di partecipazione devono essere inviate dal 9 dicembre 2020 alle ore 14:00 del 2 febbraio 2021.

Procedure e invio domanda

Le domande e tutta la documentazione richiesta devono essere presentate usando la procedura informatica messa a disposizione sul portale SIAN da AGEA. La domanda deve essere presentata a nome di tutti da parte del Capofila in caso di ATI/ATS oppure dal legale rappresentante nel caso di Consorzio o in caso di partenariato costituendo deve essere presentata da altri soggetti elencati nel bando. L’elenco completo della documentazione da allegare è riportato sempre all’interno del bando. Le domande devono essere convalidate tramite firma digitale.

Le domanda devono essere inviate tramite PEC al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: direzioneagricoltura.regione@postacert.umbria.it.

Controlli ed eventuale revoca contributi

Le istanze sono gestite tramite procedura a graduatoria: alla fine dell’istruttoria verrà stilata una graduatoria di merito basata su specifici criteri e relativi punteggi (indicati nella tabella presente nel bando). L’istruttoria è eseguita dal Servizio “Sviluppo Rurale e Programmazione attività agricole, garanzia delle produzioni e controlli”. La concessione degli aiuti è comunicata al beneficiario via PEC entro 15 giorni dall’approvazione. La domanda di pagamento e la conseguente erogazione del contributo deve essere effettuata in base allo stato di avanzamento dei lavori. La domanda di saldo deve essere presentata entro il 20 ottobre 2022.

Il beneficio viene revocato in caso di rinuncia del beneficiario, mancata realizzazione del progetto entro i tempi e nei modi stabiliti, violazione degli impegni presi e delle dichiarazioni effettuate durante gli accordi e in caso di violazione degli obblighi.

Per informazioni: mail, telefono, referente

Il bando e gli allegati si possono consultare e scaricare dal sito web della Regione Umbria.

Per informazioni è possibile contattare il responsabile del procedimento Garofalo Franco ai seguenti recapiti: telefono 0755046225 ed e-mail fgarofalo@regione.umbria.it.

Contenuto:

Guadagna tempo e clienti con l’offerta digitale di Italiaonline

Servizio gratuito

Nessun obbligo

Promo esclusive

Parla con noi

È gratuito e senza impegno

Nome e Cognome
Numero di telefono
Partita iva
Cliccando sul tasto “RICHIEDI CONTATTO” accetti di essere ricontattato e accetti l’informativa privacy.
Richiesta inviata correttamente

Grazie, i tuoi dati sono stati registrati correttamente e verrai ricontattato il prima possibile.

Grazie, i tuoi dati sono stati registrati correttamente e verrai ricontattato il prima possibile.
Se non ti ricordi a partita IVA non ti preoccupare, te la chiederemo al nostro primo contatto per gestire al meglio la tua richiesta.