Skip to main content
Home | Buy Now Pay Later (BNPL): cos’è, vantaggi, esempi e come funziona
Guide

Buy Now Pay Later (BNPL): cos’è, vantaggi, esempi e come funziona

Pubblicato il 28 Giugno 2024

La modalità buy-now-pay-later permette di dividere il costo di un acquisto in rate, così da non pagare immediatamente la somma dovuta al venditore. Scopriamo in questa guida come funziona il BNPL e quali vantaggi offre.

Contenuto:

Scarica la guida su come aprire un ecommerce e gestirlo in modo efficace

Il buy now pay later marketing permette ai clienti di acquistare suddividendo il costo del prodotto/servizio in più rate, senza dover saldare immediatamente l’acquisto. Non a caso, in italiano, il metodo BNPL – buy now pay later è tradotto in “compra ora e paga dopo”.

Cos’è, quindi il sistema buy now pay later? È un sistema innovativo che permette di ottenere prodotti e/o servizi anche se, nell’immediato, non si ha credito sufficiente per coprire l’intero costo di acquisto. In fase di pagamento, il cliente sceglie questa opzione, ottenendo così la possibilità di posticipare il saldo e di dividere il pagamento in rate, generalmente senza interessi (se effettuati entro un periodo stabilito). Proviamo a capire meglio cos’è il metodo BNPL e come funziona, approfondendolo nei prossimi paragrafi.

Buy now pay later: come funziona?

Dal punto di vista tecnico, il buy now pay later è un servizio finanziario offerto da fornitori specializzati o da retailer stessi.

Prima di tutto, i retailer integrano il BNPL nel loro sistema di checkout online o in negozio, offrendo agli acquirenti la possibilità di scegliere questa opzione di pagamento. Successivamente, quando un consumatore sceglie BNPL, il fornitore del servizio di BNPL può condurre una verifica del credito o utilizzare altri metodi per approvare l’acquisto.

Una volta approvato, il consumatore può completare l’acquisto senza pagare immediatamente l’intero importo. Invece, il pagamento può essere suddiviso in rate, di solito mensili, a seconda delle condizioni del contratto.

Il consumatore riceve istruzioni su come e quando effettuare i pagamenti. Questi possono essere gestiti tramite un account online o attraverso altre modalità fornite dal fornitore di BNPL.

E per quanto riguarda costi e commissioni? Alcuni programmi BNPL offrono rate senza interessi se il saldo è pagato entro un certo periodo. Altrimenti, possono essere applicati interessi o tariffe per il ritardo nei pagamenti. Il BNPL offre convenienza e flessibilità, ma i consumatori devono gestire i pagamenti in modo responsabile per evitare interessi aggiuntivi o il rischio di sovraindebitamento.

Tutti i vantaggi del buy now pay later marketing

Il buy now pay later offre diversi vantaggi sia per i consumatori che per i retailer. Prima di tutto, il BNPL può aumentare il tasso di conversione e l’importo medio degli ordini poiché rende i prodotti più accessibili senza richiedere un pagamento immediato completo. Inoltre, può attirare nuovi clienti e incentivare gli acquisti impulsivi, poiché rimuove l’ostacolo del costo immediato elevato.

Altro vantaggio fondamentale è la fidelizzazione dei clienti: offrire il metodo BNPL può migliorare la soddisfazione del cliente e incoraggiare la fedeltà, soprattutto se l’esperienza di pagamento è semplice e trasparente.

Un punto di forza è anche la differenziazione dalla concorrenza, in quanto i retailer che offrono BNPL possono distinguersi sul mercato attirando clienti che preferiscono opzioni di pagamento flessibili.

Chi vende attraverso e-commerce o marketplace, invece, può notare anche una notevole riduzione dell’abbandono del carrello, a favore di acquisti completati anche se al momento del pagamento i clienti non possono acquistare o non vogliono effettuare un pagamento completo.

Il BNPL, inoltre, può ampliare il mercato di riferimento, includendo consumatori che potrebbero non essere in grado di permettersi un acquisto immediato, ma che sono disposti a impegnarsi per pagamenti successivi. Questa tipologia di consumatori è molto frequente, basti pensare a quanti elettrodomestici o mobili vengono acquistati ogni giorno tramite pagamento rateale.

Infine, utilizzare il metodo BNPL come parte di una strategia di digital marketing può essere relativamente economico rispetto ad altre forme di promozione, poiché l’attrattiva principale risiede nell’opzione di pagamento piuttosto che in sconti o campagne pubblicitarie costose.

Esempi vincenti di BNPL

Per far comprendere meglio l’argomento trattato, non possiamo non fare riferimento ad alcuni esempi vincenti relativi al metodo di pagamento BNPL.

Il primo esempio che possiamo fare è quello di Klarna, uno dei fornitori più noti di servizi BNPL a livello globale. Klarna collabora con numerosi retailer online e offline per offrire ai consumatori opzioni di pagamento flessibili, inclusi pagamenti rateali senza interessi fino a 30 giorni dopo l’acquisto.

Segue poi Afterpay, originariamente australiana, espansa poi in diversi mercati, inclusi Stati Uniti e Regno Unito. Offre pagamenti divisi in quattro rate, senza interessi se i pagamenti sono effettuati puntualmente.

Famosissima anche PayPal Credit di PayPal, che permette ai consumatori di finanziare gli acquisti attraverso un credito rotativo, spesso con promozioni di pagamento senza interessi per determinati periodi di tempo.

Meno conosciute in italia ma altrettanto valide sono anche:

  • Affirm: provider di BNPL diffuso negli Stati Uniti, che permette ai consumatori di dividere il pagamento in rate fisse con interessi fissi, senza costi nascosti;
  • Sezzle: servizio BNPL che si concentra sui consumatori più giovani e sulla generazione Millennial, offrendo pagamenti in quattro rate settimanali, senza interesse;
  • Zip Co: provider australiano di BNPL che offre opzioni di pagamento per acquisti online e in-store, inclusi pagamenti a rate e la possibilità di dividere i pagamenti su periodi più lunghi.

Questi sono solo alcuni esempi di come i provider BNPL stanno cambiando il modo in cui i consumatori acquistano beni e servizi, offrendo flessibilità nei pagamenti che può migliorare l’esperienza del cliente e aumentare le vendite per i retailer.

Implementazione metodo buy now pay later: a cosa fare attenzione

Implementare il metodo buy now pay later, come abbiamo visto in precedenza, può portare numerosi vantaggi, ma è fondamentale prestare attenzione a diversi aspetti per garantire una gestione efficace.

Prima di tutto, i provider devono essere scelti con cura! Selezionare un provider affidabile è essenziale. Valutare la qualità del servizio clienti e le condizioni contrattuali serve a garantire una partnership vantaggiosa e trasparente.

Altro aspetto al quale prestare attenzione, è l’integrazione tecnologica con il sistema di checkout esistente del retailer, sia online che in-store. Questo garantirà un’esperienza fluida per i clienti e una gestione efficiente dei pagamenti. Per essere certi di implementare in maniera corretta un sistema BNPL, è bene avvalersi sempre del supporto di professionisti del settore.

Occhio anche alle leggi. Rispettare le normative e i requisiti legali locali relativi al credito al consumo e ai servizi finanziari è fondamentale per non incorrere in sanzioni e provvedimenti spiacevoli. Questo include la protezione dei dati personali dei clienti e l’aderenza alle leggi sulla protezione dei consumatori.

È bene, inoltre, implementare procedure per valutare la solvibilità dei clienti che scelgono BNPL, così da mitigare il rischio di insolvenza e perdite finanziarie. Questo può includere la verifica del credito e l’analisi dei comportamenti di pagamento passati.

Per ovviare questi e altri problemi con i clienti, è necessario comunicare sempre in maniera chiara. Se sei interessato all’implementazione del metodo BNPL, cerca di informare chiaramente i clienti circa termini e condizioni di acquisto. Comunica chiaramente anche eventuali costi, interessi o tariffe per pagamenti in ritardo, e le conseguenze di mancato pagamento.

Se sono presenti dei dipendenti, inoltre, è bene educarli. Formare il personale sul funzionamento del BNPL e sui dettagli specifici delle politiche aziendali per fornire assistenza e supporto ai clienti in modo appropriato, è cruciale.

Infine, non può mancare un monitoraggio attento dell’implementazione del BNPL, analizzando metriche come il tasso di conversione, l’importo medio degli ordini, la soddisfazione del cliente e la gestione del rischio finanziario.

Metodo BNPL: l’importanza del supporto degli esperti

In base a quanto detto nelle righe precedenti, è possibile agire in autonomia senza il supporto da parte di esperti? La risposta è no! Nell’implementare il metodo buy now pay later, il supporto degli esperti è cruciale per navigare attraverso le complessità normative, tecniche e gestionali.

Gli esperti possono fornire consulenza sulla scelta del miglior provider BNPL, assicurando una integrazione fluida nei sistemi esistenti del retailer e garantendo il rispetto delle regolamentazioni locali. Essi sono in grado di valutare il rischio di credito, implementare strategie di gestione dei pagamenti efficaci, e educare il personale sulle migliori pratiche e sull’assistenza ai clienti.

Inoltre, gli esperti del settore offrono un supporto continuo nella valutazione delle prestazioni del BNPL, monitorando metriche chiave come il tasso di conversione e la soddisfazione del cliente. Investire in un supporto da parte di professionisti non solo riduce il rischio di errori costosi, ma ottimizza anche l’implementazione del BNPL per massimizzare benefici come l’incremento delle vendite e la fidelizzazione dei clienti, mantenendo al contempo un’operatività conforme e efficiente.

Se vuoi arricchire il tuo business con il metodo di pagamento BNPL, contattaci. Italiaonline e il suo staff composto da professionisti specializzati in marketing di rete e fuori rete, sono pronti a fornirti l’aiuto che cerchi.

Come funziona il Buy Now Pay Later?

Contenuto:

Crea il tuo e-commerce per vendere online!

Servizio gratuito

Nessun obbligo

Promo esclusive

Parla con noi

È gratuito e senza impegno

Nome e Cognome
Numero di telefono
Partita iva
Cliccando sul tasto “RICHIEDI CONTATTO” accetti di essere ricontattato e accetti l’informativa privacy.
Richiesta inviata correttamente

Grazie, i tuoi dati sono stati registrati correttamente e verrai ricontattato il prima possibile.

Grazie, i tuoi dati sono stati registrati correttamente e verrai ricontattato il prima possibile.
Se non ti ricordi a partita IVA non ti preoccupare, te la chiederemo al nostro primo contatto per gestire al meglio la tua richiesta.