Skip to main content
Home | 5 consigli per ottimizzare la tua scheda su Google My Business
BlogMarketing Locale

5 consigli per ottimizzare la tua scheda su Google My Business

Pubblicato il 15 Aprile 2020

Ecco 5 semplici suggerimenti per ottimizzare una scheda Google My Business, e attirare così nuovi clienti nella tua attività

Contenuto:

Scarica la guida su come fare SEO per posizionare la propria attività su Google

Gratuito e facile da usare, Google My Business è uno strumento che Google mette a disposizione di aziende e professionisti per farsi trovare più facilmente sul web, sia nel campo Ricerca che attraverso le Maps.

I vantaggi di una scheda My Business?

  • verificare le informazioni che gli utenti trovano quando cercano la tua attività aumenta del doppio la tua affidabilità;
  • puoi conoscere le modalità con cui gli utenti hanno trovato la tua attività, avere indicazioni sulla loro provenienza geografica, e creare così campagne mirate misurandone l’efficacia;
  • se aggiungi foto della tua attività, dei tuoi prodotti o servizi, puoi ottenere il 42% di indicazioni stradali in più su Google Maps e il 35% in più di clic sul sito;

Ma come effettuare l’ottimizzazione di Google My Business? Scopriamolo insieme.

Dai informazioni complete

Non esagerare con le parole chiave su Google My Business: descrivi nel dettaglio i prodotti/servizi che offri, racconta la tua storia, spiega cosa ti differenzia dai competitors dopo aver eseguito un’attenta analisi della concorrenza. Le parole consentite sono 750: non usare troppa enfasi, non celebrarti, fornisci ogni indicazione che l’utente sul web – nel tuo settore – può cercare. Non dimenticarti di inserire gli orari di apertura/chiusura e, se il tuo business lo consente, pubblica un elenco dei prodotti/servizi offerti coi relativi prezzi.

Ma, ancora prima, assicurati che il nome della tua azienda, il numero di telefono e le parole chiave siano coerenti: sito web, scheda Google My Business, profilo su Pagine Gialle e su qualsiasi altro sito devono contenere gli stessi dati.

Inserisci foto e video

Per migliorare il posizionamento della tua scheda su Google My Business, immagini e video sono fondamentali. Pubblica foto della tua azienda, del tuo negozio, dei tuoi prodotti, ricordandoti di ottimizzarle: Google utilizza infatti come testo alternativo titoli, didascalie e geotagging delle immagini postate.

Ancor più delle foto, ad essere efficaci sono i video: devono però essere pertinenti (pena la rimozione), pesare fino a 100 MB e durare fino a 30 secondi. La qualità perfetta? Migliore o superiore ai 720 px.

Scegli le giuste categorie

Per l’ottimizzazione di Google My Business è fondamentale che la scheda sia inserita nella giusta categoria, in quanto è proprio questa informazione che Google utilizza per decidere se – durante una ricerca organica – la tua attività deve o meno essere visualizzata. Si tratta di un elemento fondamentale per scalare la SERP e comparire nelle ricerche dell’utente.

In Italia, si possono definire una categoria principale e fino a nove secondarie.

Crea una pagina per ciascun servizio

Tra le strategie di Google My Business più efficaci vi è la creazione – nel proprio sito web – di una pagina per ciascun servizio: è infatti proprio sui siti che Google va a reperire le informazioni relative ad una determinata attività. In questo modo la scheda non verrà visualizzata solamente quando un utente cerca la tua ragione sociale, ma potrà comparire tra i primi risultati locali anche quando digiterà specifiche parole chiave.

Se hai un negozio di articoli per bambini a Milano e crei per ogni categoria di prodotto una pagina (passeggini, camerette, giocattoli ecc.), quelle stesse categorie si posizionano (es. vendita passeggini a Milano) al pari dell’attività.

Ottieni più recensioni

TripAdvisor insegna: le recensioni sanno influenzare il comportamento degli utenti. Più recensioni ricevi su Google My Business, più possibilità hai di posizionarti su Google Maps. Queste ultime sono infatti fondamentali per aumentare la tua credibilità: se ne hai molte, tutte positive, è più facile che l’utente che le legge si trasformi in un cliente.

Come ottenerle? Non avendo paura di chiederle ai tuoi clienti (ovviamente dovranno essere recensioni autentiche, non acquistate). E facilitando il processo: invia loro via mail un link che consenta di rilasciare immediatamente una valutazione, spiegando quanto conoscere ciò che pensano sia per te importante.

Contenuto:

Aumenta la tua visibilità su Google con campagne davvero ottimizzate

Servizio gratuito

Nessun obbligo

Promo esclusive

Parla con noi

È gratuito e senza impegno

Nome e Cognome
Numero di telefono
Partita iva
Cliccando sul tasto “RICHIEDI CONTATTO” accetti di essere ricontattato e accetti l’informativa privacy.
Richiesta inviata correttamente

Grazie, i tuoi dati sono stati registrati correttamente e verrai ricontattato il prima possibile.

Grazie, i tuoi dati sono stati registrati correttamente e verrai ricontattato il prima possibile.
Se non ti ricordi a partita IVA non ti preoccupare, te la chiederemo al nostro primo contatto per gestire al meglio la tua richiesta.