Skip links

L’importanza strategica dei dati per Italiaonline al Programmatic Day

In occasione del Programmatic Day, il principale evento italiano dedicato al programmatic advertising, Domenico Pascuzzi, Publishing & VAS Director di Italiaonline, ha approfondito alcuni dei temi più rilevanti del digital advertising, mettendo in luce come dati, intelligenza artificiale e nuove strategie creative stiano ridefinendo il settore.

Nell’intervento è stato posto l’accento sul valore strategico del dato, inteso come risorsa con una doppia anima: tecnologica e creativa. Italiaonline si avvale di una data stack avanzata, il cui elemento di punta è rappresentato dai dati di prima parte. Questa infrastruttura, aperta e interoperabile con i principali sistemi di identity e data clean room, è pienamente integrabile nelle supply programmatiche, costituendo il motore delle attività di targeting e personalizzazione.

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il concetto stesso di dato, trasformandolo in una leva sempre più predittiva e generativa, capace di alimentare innovazione e creatività. Nel portfolio pubblicitario di Italiaonline, questa sinergia tra dati e creatività si concretizza in soluzioni ad alto impatto: formati interattivi, shoppable, in realtà aumentata, pensati per integrarsi naturalmente nei contenuti editoriali e massimizzare attenzione e coinvolgimento.

Il risultato è una pubblicità meno intrusiva, più emozionale capace di costruire un vero storytelling e di creare una connessione autentica tra brand e consumatore.

Durante l’incontro sono stati inoltre analizzati due dei trend emergenti più interessanti del settore: Retail Media e Curated Deals. Il primo rappresenta il punto d’incontro tra advertising ed e-commerce ed offre nuove opportunità di attivazione lungo l’intero percorso d’acquisto del consumatore. I Curated Deals, invece, consentono un approccio più selettivo e qualitativo alla pubblicità programmatica, su scala nazionale e internazionale.

L’intervento si è concluso con un approfondimento sull’evoluzione in corso dei magazine di Italiaonline, che si sviluppa lungo due direttrici principali: da un lato, l’integrazione dell’AI agentica a supporto delle redazioni; dall’altro, l’espansione nell’universo social e degli eventi, resa possibile grazie alla collaborazione con creator e alla partecipazione a manifestazioni di rilievo come BIT, KeyRimini, Kids Marketing Forum, TuttoFood, Salone dell’Auto, TTG Travel Experience, Social Football Summit.
L’obiettivo è quello di creare ecosistemi esperienziali, capaci di legare fisico e digitale.